Verona - Valpolicella | Le parole di coach Good prima del derby
Le parole di coach Good prima del derby contro Valpolicella in programma al Payanini Center domenica 18 febbraio alle 14.30
Le parole di coach Good prima del derby contro Valpolicella in programma al Payanini Center domenica 18 febbraio alle 14.30
Doppio successo per l'Under 16 e l'Under 18 antracite che conquistano vittorie importanti sui campi di Rugby Orio e di Paese. Ottimi segnali da parte di entrambe le formazioni che hanno convinto i coach.
Una giornata da incorniciare per la classifica anche se non per la prestazione. Il Verona segna quattro mete ed esce con il bottino pieno dal campo di Pesaro, mentre i diretti inseguitori perdono qualche lunghezza.
La trasferta di Pesaro sarà la più lunga del campionato per i ragazzi di coach Good. La squadra ci arriva in un momento molto positivo per morale e risultati, ma vietato abbassare la guardia.
Le dichiarazione degli allenatori antracite prima dell'impegno in trasferta contro Pesaro
Venerdì 9 febbraio, al Payanini Center, si terrà un incontro sul tema delle dipendenze tenuto dal dott. Fabio Lugoboni, a cui parteciperanno gli atleti della Verona Rugby Academy, delle giovanili e le loro famiglie.
Un altro successo centrato dalla formazione U18 del Verona Rugby che batte il CUS Milano tra le mura amiche del Payanini Center e tiene il passo della capolista Benetton.
Il big match tra Verona e Paese si conferma ricchissimo di emozioni, con gli antracite che ribaltano un primo tempo difficile con una seconda frazione da incorniciare per fiato tecnica e mentalità, ora Paese è staccata di 13 punti.
Sono tre i giovani talenti del Verona Rugby convocati dal CT Brunello per le prime due gare del Sei Nazioni U20. Si tratta di Mirko Belloni, Federico Pisani e Tommaso Redondi.
Il Verona Rugby si conferma con merito la prima forza di questo campionato vincendo con un punteggio rotondo l’importante match contro Casale. Gli antracite tornano a esprimere il gioco rapido e spettacolare cercato da coach Good e allungano il vantaggio sugli inseguitori. La prossima al Payanini Center sarà lo scontro diretto contro Paese e il Verona lo affronterà con 8 punti di vantaggio.
Questa estate alza il livello del tuo rugby al Payanini Center. Dal 17 al 23 giugno il Verona Rugby Academy Intensive Camp ti darà la possibilità di allenarti assieme allo staff della prima accademia privata d'Italia.
Questa estate alza il livello del tuo rugby al Payanini Center. Dal 16 al 23 giugno il Verona Rugby Academy Intensive Camp ti darà la possibilità di allenarti assieme allo staff della prima accademia privata d'Italia.
Una vittoria preziosa per il Verona Rugby che conquista i cinque punti a Badia nella prima sfida del 2024. Una partita complicata e combattuta per gli antracite che riescono sempre a rimanere attaccati al match, mentalmente e nel punteggio, prima di prendere il largo con l’aiuto fondamentale della panchina. A Badia finisce 23-33.
Guarda le interviste degli allenatori antracite alla vigilia della partita contro Badia che inaugura il 2024 del Verona Rugby
A Carnevale vieni al Payanini Center e “Gioca con la palla ovale!” Tre giorni di divertimento per scoprire il mondo del rugby attraverso diversi giochi con la palla ovale.
Questa prima parte della stagione è volata e siamo già alla pausa natalizia, con il Payanini Center che ha salutato gli ultimi allenamenti mentre tutta la comunità del Verona Rugby si prepara a passare il Natale in famiglia.
Vittoria dell'Under 16 contro Calvisano, l'Under 18 pareggia 19-19 contro la concorrente Rovigo.
Coach Aaron Good e l'assistant coach Badocchi hanno commentato la prestazione del Verona contro Valsugana
Il Verona conquista cinque punti contro Valsugana e consolida il primato anche non giocando la sua miglior partita.
Gli azzurrini perdono 35-29 contro l'Irlanda, pagando qualche ingenuità nel primo tempo e giocando una grande ripresa.
I fratelli Belloni, Pisani e Redondi convocati al raduno di preparazione al Sei Nazioni dell'Italia U20.
Rimonta incredibile per l'U16 antracite che perde 21-3 all'intervallo e la ribalta vincendo 26-29.
Il Verona Rugby conquista altri cinque punti mettendo in campo contro Viadana una prestazione tra le migliori dell’anno.
Alfonso Bellino, centro Torinese classe 2005 da tre anni parte della Verona Rugby Academy, partirà titolare domani nella sfida contro la Francia U19 che si giocherà a Napoli.
Sabato 9 dicembre il Payanini Center si riempirà di piccoli atleti per il torneo Santa Lucia: mercatini, dolci e divertimento per il torneo invernale del Verona Rugby!
Prima sconfitta stagionale per l’Under 18 del Verona Rugby che perde di una meta contro la concorrente Benetton malgrado una buona prova di squadra.
Intervista a Loris Renica: il responsabile del minirugby del Verona ci ha spiegato cosa cerca di trasmettere ai suoi ragazzi.
Verona Rugby e Unibrokers rinnovano la loro collaborazione per la stagione sportiva 2023 2024. Anche quest’anno dunque la società di brokeraggio assicurativo di Padova sarà partner degli antracite.
Un altro weekend di soddisfazioni per giovanili del Verona Rugby. L’under 16 ha conquistato la terza vittoria su tre in campionato sul campo del Lecco, mentre l’under 18 ha portato via cinque punti da Valsugana.
Il Verona conquista cinque punti fondamentali su un campo difficile e si conferma primo in classifica.
Sei pronto a portare il tuo rugby al livello successivo? Due settimane di allenamenti ad alta intensità, guidati dallo staff della Verona Rugby Academy e del First XV, per migliorare le tue abilità tecniche, tattiche e fisiche!
Torna l’edizione invernale di “Gioca con la palla ovale!”, l’occasione perfetta per avvicinarsi al mondo dello sport durante le vacanze di natale. Tutti i bambini nati tra il 2012 e il 2017 potranno divertirsi e conoscere nuovi amici giocando assieme al Payanini Center.
Il weekend appena passato ha visto una domenica memorabile per le squadre antracite. Oltre al trionfo della prima squadra contro Villorba, le giovanili U16 e U18 hanno dominato i loro incontri.
Soddifatto per il punteggio e la prestazione, il coach antracite commenta così la vittoria 61-14 contro Villorba.
I ragazzi di coach Good ritrovano i cinue punti e mettono a segno una vittoria convincente sotto tutti i punti di vista. Al Payanini center finisce 61-14
Torna al Payanini Center il torneo di minirugby dedicato alla festa più amata dai bambini veronesi! È in arrivo il Torneo Santa Lucia!
Una giornata dedicata alla prevenzione al Payanini Center: il Verona Rugby è sceso in campo al fianco di Movember Verona e di SYNLAB per un grande evento si sensibilizzazione per la salute maschile
Come ogni anno il Verona Rugby partecipa a Movember, il movimento internazionale che attraverso il baffo raccoglie fondi e realizza campagne di prevenzione per la salute maschile.
Giornata di successi per le giovanili del Verona Rugby impegnate nei rispettivi campionati élite.
Il big match tra Verona e Petrarca è un pareggio pieno di emozioni, il Verona domina, soffre e si rialza in una partita decisa all’ultimo secondo che lascia gli antracite in testa alla classifica.
Il big match in programma al Memo Geremia questa domenica visto dall'Head coach Aaron Good
Continua nella stagione 2023 2024 la collaborazione tra Verona Rugby e LG Service.
Verona Rugby e Sistema srl continuano la loro collaborazione nella stagione di Serie A 2023/2024.Ormai da sei anni l’azienda di formazione con sede a Rovigo è al fianco della società antracite.
Per la stagione spor.va 2023/2024 si rinnova il sodalizio tra Verona Rugby e DAS Difesa Legale.
Contento a metà coach Good: cinque punti fondamentali messi a segno, una mischia dominante e un gioco che migliora. Contro Tarvisium, però, troppa indisciplina.
Il Verona vince la quarta gara consecutiva strappando il punteggio pieno all’imbattuta Tarvisium.
Domenica al Payanini Center si giocherà la finale dei barrage di qualificazione per il campionato Elite Under 16. I giovani antracite hanno conquistato una vittoria da 5 punti nella partita di andata contro Rugby Paese e sperano festeggiare in casa la qualificazione.
Entrambe le under antracite questo weekend sono state impegnate con i pari età di Paese. L'under 18 domina e vince, l'U16 vince in rimonta e conquista l'andata della finale: obiettivo campionato elite.
Le parole di Aaron Good, head coach antracite, e dell'assistant coach Niccolò Badocchi dopo la vittoria netta nel derby.
La Carli Cup torna al Payanini Center al termine di una gara dominata dall’inizio alla fine dai ragazzi di coach Aaron Good che portano a casa cinque punti dalla trasferta in Valpolicella.
Sono state diramate le convocazioni per il raduno della nazionale U18 in preparazione alla partita contro l’Irlanda Club Province U18. Tra i convocati due ragazzi del Verona Rugby.
Il primo derby della gestione Good si avvicina, e il coach neozelandese ha inquadrato la partita contro Valpolicella in programma per domenica sul campo di San Pietro in Cariano.
Sono quattro gli atleti del Verona Rugby convocati per il raduno della nazionale Under 20, una soddisfazione che coinvolge anche altri tre prodotti della academy antracite.
Dopo il netto successo casalingo conquistato dal Verona Rugby contro Paese, il coach Aaron Good ha esaminato così il momento dei suoi ragazzi.
Un weekend intenso ma ricco di vittorie per le giovanili del Verona Rugby. Una prova convincente della U16 che schiaccia il Pasian di Prato, una vittoria più sofferta per la U18 a Milano, e una vittoria su due per le U14, impegnate a padova contro il Valsugana.
La stagione 23/24 del Verona Rugby comincia al fianco di un nuovo partner prestigioso: Agsm Aim.
Un pomeriggio di festa per la prima gara casalinga del Verona Rugby edizione 23/24. I ragazzi antracite conquistano cinque punti con autorità battendo Pesaro 40-3. Sei le mete segnate dai padroni di casa.
Le dichiarazioni a caldo di coach Aaron Good dopo la vittoria in trasferta contro Paese.
Una partita solida ha regalato i primi quattro punti della stagione ai ragazzi di coach Aaron Good, Paese schiacciato nel secondo tempo.
Venerdì sera, nella clubhouse del Payanini Center, si è presentato alla città e al resto del club il First XV che si prepara ad affrontare la stagione si Serie A 2023 2024.
A TUTTI I MEMBRI DELLA COMUNITÀ DEL VERONA RUGBY
Una nuova stagione è cominciata al Payanini Center: i campi, gli spogliatoi, i corridoi del centro sono tornati ad animarsi con le voci dei giovani rugbisti tornati finalmente a giocare. È il momento dell’anno in cui ogni obiettivo - personale o di squadra - è ancora raggiungibile attraverso l’impegno e l’allenamento.
Come i suoi atleti, il Verona Rugby ha ricominciato la sua attività moltiplicando gli sforzi per realizzare sempre meglio il suo percorso sportivo ed educativo, rinnovando l’impegno delle scorse stagioni e aggiungendo nuove idee e nuovi progetti.
Alcuni di questi progetti mirano ad avere un impatto sul tessuto sociale della città in un’ottica di radicamento sempre maggiore, altri si concentrano sull’apertura del club soprattutto verso di voi - i membri della nostra comunità - perché il Payanini Center diventi sempre più un punto di riferimento per la vita non solo sportiva dei nostri tesserati, grazie ad attività e momenti di aggregazione dedicati agli atleti e alle famiglie.
“Forgiare atleti, crescere uomini” è da sempre il motto del club, e anche quest’anno abbiamo lavorato duramente per dare vita a un progetto tecnico e formativo unitario e coeso, che dal Prime Mete, dedicato ai piccoli in età pre-scolare, fino al First XV mette l’atleta al centro.
Stabilire abitudini positive, fornire esempi edificanti e solidi, rappresentare il club e i suoi valori in ogni momento: questi sono gli ingredienti di un progetto che - comunque vada in campo - porterà al successo.
I nuovi membri dello staff - a cui rivolgo il mio personale benvenuto - rappresentano a pieno la vocazione internazionale che il club ha sempre avuto: prendere gli elementi migliori di tutte le culture rugbistiche e portarli nella realtà italiana per arricchirla e farla crescere, così è nato il progetto dell’accademia e così è nato il Payanini Center.
Un esempio su tutti è rappresentato dalla scelta dell’Head Coach della prima squadra, il neozelandese Aaron Good, chiamato a portare a Verona la sua esperienza internazionale, la sua abilità nell’allenamento dei giovani e la sua visione “kiwi” del gioco che sarà messo in pratica da una rosa costruita da Zane Ansell, da quest’anno occupato esclusivamente nel fondamentale ruolo di Director of Rugby.
Sono dunque moltissime le nazionalità - e gli approcci - inclusi nel nostro staff: dalla Francia alla Nuova Zelanda, dal Sudafrica alla Scozia, dall’Inghilterra all’Argentina, assieme allo zoccolo duro di allenatori e allenatrici “nostrani” che portano avanti la nostra identità specifica. Un mix di abilità e competenze che certamente ci porteranno lontano.
Il minirugby nella nuova stagione è tornato nelle esperte mani di Loris Renica, e con l’aiuto e il supporto inestimabile delle famiglie, si prospetta un altro anno di divertimento, crescita e soddisfazioni, a partire dall’imminente Torneo del Caimano che vedrà i nostri piccoli atleti impegnati questo weekend (In bocca al lupo a tutti i partecipanti!).
I bambini e le bambine che scendono in campo rappresentano il più importante patrimonio del club, la sicurezza del futuro del Verona Rugby è nelle loro mani e il nostro compito è quello di garantire il migliore ambiente di crescita possibile e il massimo del divertimento.
Un grande grazie va a tutti i genitori, che ogni anno rinnovano la loro fiducia nel nostro progetto e che rendono possibili moltissime attività del club grazie al loro prezioso sostegno. Buona stagione a tutti voi!
Ai ragazzi delle giovanili, dall’Under 14 all’Under 18, che hanno già iniziato la stagione e le prime partite amichevoli mando un grande abbraccio di incoraggiamento. Questa è la parte più delicata e importante della vostra crescita come uomini e come atleti, dalle vostre scelte, dalla vostra convinzione e dalla vostra perseveranza dipende il vostro futuro sportivo e non solo.
A voi, dunque, il mio augurio più sentito.
L’accademia è sempre più un’eccellenza nel rugby italiano e rappresenta da una parte l’espressione più forte del nostro credo educativo, dall’altra un serbatoio di talenti per la nostra prima squadra e per il sistema delle nazionali.
Al suo staff e ai ragazzi che ogni giorno si impegnano per costruire il loro futuro da atleti rinnovo un grande in bocca in lupo per la stagione iniziata e l’invito a continuare a mettersi in gioco. Avanti così.
A tutti i giocatori e allo staff della prima squadra voglio far sentire la vicinanza e il supporto mio e dell’intero club per questo campionato di Serie A che sta per iniziare, augurandovi una stagione piena di successi e soddisfazioni e promettendovi di lavorare ogni giorno per creare un club unito, fatto di entusiasmo e connessioni. Se tutti faremo la nostra parte, alla fine della stagione potremo festeggiare una grande annata.
Ogni parte del club rappresenta un aspetto del nostro grande progetto. Per portarlo avanti ogni singolo membro della nostra comunità è fondamentale, per questo non posso che ringraziare tutti e tutte.
Le premesse per una grande stagione ci sono. Sta a noi lavorare sodo per fare in modo che lo sia!
La presidente
Raffaella Vittadello
La nuova stagione di Serie A è alle porte e il Verona Rugby ci arriva con tanta voglia di dimostrare il proprio valore. La squadra costruita dal Director of Rugby Zane Ansell è al lavoro per preparare al meglio l’esordio in programma domenica 8 ottobre. Abbiamo chiesto al direttore sportivo sudafricano, ex coach degli antracite, il suo commento sulla squadra.
Venerdì 29 settembre, a una settimana dall’inizio del campionato di Serie A 2023/2024 la prima squadra del Verona Rugby si presenterà ufficialmente ai tifosi, alla stampa e a tutta la comunità veronese appassionata della palla ovale.
Il primo torneo Birra in Mischia ha i suoi vincitori! In una giornata piena di divertimento e emozioni le otto squadre partecipanti ai due tornei quadrangolari si sono affrontate senza esclusione di colpi nel primo torneo amichevole della stagione al Payanini Center.
È iniziata la campagna abbonamenti del Verona Rugby per la stagione 23/24. Vieni al Payanini Center e sostieni la squadra di rugby della città.
Sabato 16 settembre, al Payanini Center, si terrà la prima edizione di Birra in mischia! una festa del rugby che coinvolgerà atleti e appassionati in un lungo pomeriggio dedicato interamente al rugby in tutte le sue forme:
Domenica pomeriggio il Payanini Center ha accolto i genitori dei ragazzi iscritti alla Verona Rugby Academy per inaugurare l’anno accademico ed esporre il progetto educativo che il grande staff dell’accademia ha preparato per i ragazzi.
Il nuovo allenatore che guiderà gli antracite nella stagione 2023 2024 viene da lontano ed è il mix giusto di entusiasmo ed esperienza. Si tratta di Aaron Good, neozelandese classe 1981, con esperienza in patria sia come allenatore in NPC (il campionato professionistico nazionale Neozelandese) che delle selezioni nazionali giovanili con gli All Blacks under 20.
Dal 4 all'8 settembre al Payanini Center partecipa a una settimana gratuita di giochi e attività sportive per scoprire il mondo del rugby.
Da lunedì e per tutta la settimana il Payanini Center di Verona ospita sui suoi campi la nazionale Inglese di Rugby, impegnata nella preparazione alla coppa del mondo che si giocherà in Francia a settembre.
La prima edizione del music festival estivo del Payanini Center sta per arrivare. Sport, musica e street food per cominciare l'estate col piede giusto!
Sei un allenatore di rugby e cerchi un'esperienza che porti le tue abilità a un livello più alto? Vieni al Payanini Center e impara dai migliori!
Si rinnova l’importante collaborazione tra il Verona Rugby e ESU, l’ente impegnato nel garantire il diritto allo studio a tutti gli studenti universitari erogando servizi fondamentali come quello abitativo, le mense e le aule studio, e organizzando attività extra accademiche improntate a migliorare l’esperienza universitaria degli studenti.
Join us live at the Payanini centre in Verona, italy and take your rugby skill set and knowledge to the next level.
Unisciti al programma di due settimane della Crusaders International Academy qui al PAYANINI CENTER, a Verona, dal 26 giugno all’8 luglio 2023. Sarai affiancato direttamente agli allenatori del coaching staff dei Crusaders: Reuben Thorne, Leggenda dei Crusaders ed ex capitano degli All Blacks, e Grant Keenan: Direttore della Crusaders International Academy.
Sarà il Payanini Center ad ospitare la Finale di Coppa Italia di Top10 2023 tra Petrarca e Valorugby. Kick off sabato 8 aprile alle 15.00.
La società antracite sarà presente in fiera per tutto il weekend per far provare le emozioni del rugby a tutti i bambini e le bambine.
Il Verona Rugby è lieto di annunciare l’inizio della partnership con MA.RI.VE Ascensori, affermata realtà veronese che dal 1963 è attiva nel campo del sollevamento.
Sono state diramate le convocazioni per la nazionale Under18 e Under 19, ancora una volta sono molti i ragazzi provenienti dalla Verona Rugby Academy chiamati a vestire la maglia azzurra.
Partita a due volti quella del Payanini Center, con il Verona Rugby che conquista una vittoria sofferta su Badia dopo un primo tempo dominato.
Dopo le belle prestazioni di sabato dei ragazzi delle Under 15 - una vittoria combattutissima contro Valsugana per la prima squadra e una sconfitta onorevole della seconda contro Sud Tirolo- anche le altre due giovanili conquistano vittorie importantissime.
Gli antracite tornano alla vittoria e lo fanno nella maniera più convincente, strappando il punto bonus sul campo di Casale e ritrovando le sue certezze.
“La convocazione in Italseven è sempre una grande opportunità di crescita e di incontro.” Parola di Leonardo Quintieri, fresco del raduno di Treviso con gli azzurri del rugby seven e pronto a cogliere un occasione che potrebbe portarlo al Sudafrica, sede del prossimo grande torneo internazionale, e chissà, al sogno olimpico.
Arriva la prima sconfitta casalinga per il Verona Rugby. Una partita combattuta fino alla fine in cui gl antracite sono usciti dal campo a testa altissima.
La federazione ha diramato le convocazioni per la sfida Under 18 tra Francia e Italia, in programma sabato 18 febbraio a Saint Raphael, in Costa Azzurra.
Dopo le convocazioni dei quattro accademici del Verona Rugby per la sfida tra Italia e Francia U 18, ecco altre tre convocazioni per ragazzi cresciuti al Payanini Center, questa volta per l'under 19.
Continua l'onda lunga di entusiasmo iniziata con la vittoria del derby, il Verona vince una partita difficile contro un Vicenza imbattuto e solidissimo. Ora gli antracite vogliono stupire.
Weekend intenso per le giovanili del Verona Rugby impegnate in trasferta tra Rovigo e Milano.
Il “Torneo Città di Verona”, arrivato alla sua undicesima edizione, si è ormai consolidato come l’evento sportivo rugbistico più importante della nostra provincia e ha raggiunto un valore considerevole anche a livello nazionale.
Coach Ansell parla dell'importanza del derby e dei buoni segnali in vista della gara con Vicenza. Attenzione però all'emergenza influenza.
Il campione neozelandese naturalizzato italiano è venuto al Payanini Center per incontrare i ragazzi dell'Accademia del Verona Rugby.