Il pianeta Verona Rugby

Pesaro Verona | Il punto sulla partita

Verona Pesaro Bonafè

La trasferta di Pesaro sarà la più lunga del campionato per i ragazzi di coach Good. La squadra ci arriva in un momento molto positivo per morale e risultati, ma vietato abbassare la guardia.

Verona Rugby - Rugby Casale 61-13| Verona domina l'ultima di andata e prende il largo

leofagiolicasale

Il Verona Rugby si conferma con merito la prima forza di questo campionato vincendo con un punteggio rotondo l’importante match contro Casale. Gli antracite tornano a esprimere il gioco rapido e spettacolare cercato da coach Good e allungano il vantaggio sugli inseguitori. La prossima al Payanini Center sarà lo scontro diretto contro Paese e il Verona lo affronterà con 8 punti di vantaggio.

Badia Verona - 23 33 | Il Verona continua la sua corsa in vetta alla classifica

  Badia Verona Zago

Una vittoria preziosa per il Verona Rugby che conquista i cinque punti a Badia nella prima sfida del 2024. Una partita complicata e combattuta per gli antracite che riescono sempre a rimanere attaccati al match, mentalmente e nel punteggio, prima di prendere il largo con l’aiuto fondamentale della panchina. A Badia finisce 23-33.

CAMP INTENSIVO ESTATE 2025 - Under14 e Under16

Screenshot 2025 02 12 alle 11.07.01

Sei pronto a portare il tuo rugby al livello successivo? Due settimane di allenamenti ad alta intensità, guidati dallo staff della Verona Rugby Academy e del First XV, per migliorare le tue abilità tecniche, tattiche e fisiche!

Gioca con la palla ovale! Winter Edition - Dal 3 al 5 gennaio

Gioca con la palla ovale WINTER 24

Torna l’edizione invernale di “Gioca con la palla ovale!”, l’occasione perfetta per avvicinarsi al mondo dello sport durante le vacanze di natale. Tutti i bambini nati tra il 2012 e il 2017 potranno divertirsi e conoscere nuovi amici giocando assieme al Payanini Center.

[FOCUS GIOVANILI] Weekend di vittorie per le Under antracite

Under 16 Pasian di Prato

Un weekend intenso ma ricco di vittorie per le giovanili del Verona Rugby. Una prova convincente della U16 che schiaccia il Pasian di Prato, una vittoria più sofferta per la U18 a Milano, e una vittoria su due per le U14, impegnate a padova contro il Valsugana. 

La lettera della Presidente alla comunità del Verona Rugby

IMG 9718 copia

 

A TUTTI I MEMBRI DELLA COMUNITÀ DEL VERONA RUGBY

 

Una nuova stagione è cominciata al Payanini Center: i campi, gli spogliatoi, i corridoi del centro sono tornati ad animarsi con le voci dei giovani rugbisti tornati finalmente a giocare. È il momento dell’anno in cui ogni obiettivo - personale o di squadra - è ancora raggiungibile attraverso l’impegno e l’allenamento.

Come i suoi atleti, il Verona Rugby ha ricominciato la sua attività moltiplicando gli sforzi per realizzare sempre meglio il suo percorso sportivo ed educativo, rinnovando l’impegno delle scorse stagioni e aggiungendo nuove idee e nuovi progetti. 

Alcuni di questi progetti mirano ad avere un impatto sul tessuto sociale della città in un’ottica di radicamento sempre maggiore, altri si concentrano sull’apertura del club soprattutto verso di voi - i membri della nostra comunità -  perché il Payanini Center diventi sempre più un punto di riferimento per la vita non solo sportiva dei nostri tesserati, grazie ad attività e momenti di aggregazione dedicati agli atleti e alle famiglie. 

“Forgiare atleti, crescere uomini” è da sempre il motto del club, e anche quest’anno abbiamo lavorato duramente per dare vita a un progetto tecnico e formativo unitario e coeso, che dal Prime Mete, dedicato ai piccoli in età pre-scolare, fino al First XV mette l’atleta al centro. 

Stabilire abitudini positive, fornire esempi edificanti e solidi, rappresentare il club e i suoi valori in ogni momento: questi sono gli ingredienti di un progetto che - comunque vada in campo - porterà al successo.

I nuovi membri dello staff - a cui rivolgo il mio personale benvenuto - rappresentano a pieno la vocazione internazionale che il club ha sempre avuto: prendere gli elementi migliori di tutte le culture rugbistiche e portarli nella realtà italiana per arricchirla e farla crescere, così è nato il progetto dell’accademia e così è nato il Payanini Center.

Un esempio su tutti è rappresentato dalla scelta dell’Head Coach della prima squadra, il neozelandese Aaron Good, chiamato a portare a Verona la sua esperienza internazionale, la sua abilità nell’allenamento dei giovani e la sua visione “kiwi” del gioco che sarà messo in pratica da una rosa costruita da Zane Ansell, da quest’anno occupato esclusivamente nel fondamentale ruolo di Director of Rugby. 

Sono dunque moltissime le nazionalità - e gli approcci - inclusi nel nostro staff: dalla Francia alla Nuova Zelanda, dal Sudafrica alla Scozia, dall’Inghilterra all’Argentina, assieme allo zoccolo duro di allenatori e allenatrici “nostrani” che portano avanti la nostra identità specifica. Un mix di abilità e competenze che certamente ci porteranno lontano.

Il minirugby nella nuova stagione è tornato nelle esperte mani di Loris Renica, e con l’aiuto e il supporto inestimabile delle famiglie, si prospetta un altro anno di divertimento, crescita e soddisfazioni, a partire dall’imminente Torneo del Caimano che vedrà i nostri piccoli atleti impegnati questo weekend (In bocca al lupo a tutti i partecipanti!). 

I bambini e le bambine che scendono in campo rappresentano il più importante patrimonio del club, la sicurezza del futuro del Verona Rugby è nelle loro mani e il nostro compito è quello di garantire il migliore ambiente di crescita possibile e il massimo del divertimento. 

Un grande grazie va a tutti i genitori, che ogni anno rinnovano la loro fiducia nel nostro progetto e che rendono possibili moltissime attività del club grazie al loro prezioso sostegno. Buona stagione a tutti voi!

Ai ragazzi delle giovanili, dall’Under 14 all’Under 18, che hanno già iniziato la stagione e le prime partite amichevoli mando un grande abbraccio di incoraggiamento. Questa è la parte più delicata e importante della vostra crescita come uomini e come atleti, dalle vostre scelte, dalla vostra convinzione e dalla vostra perseveranza dipende il vostro futuro sportivo e non solo.

A voi, dunque, il mio augurio più sentito. 

L’accademia è sempre più un’eccellenza nel rugby italiano e rappresenta da una parte l’espressione più forte del nostro credo educativo, dall’altra un serbatoio di talenti per la nostra prima squadra e per il sistema delle nazionali. 

Al suo staff e ai ragazzi che ogni giorno si impegnano per costruire il loro futuro da atleti rinnovo un grande in bocca in lupo per la stagione iniziata e l’invito a continuare a mettersi in gioco. Avanti così.

A tutti i giocatori e allo staff della prima squadra voglio far sentire la vicinanza e il supporto mio e dell’intero club per questo campionato di Serie A che sta per iniziare, augurandovi una stagione piena di successi e soddisfazioni e promettendovi di lavorare ogni giorno per creare un club unito, fatto di entusiasmo e connessioni. Se tutti faremo la nostra parte, alla fine della stagione potremo festeggiare una grande annata.

Ogni parte del club rappresenta un aspetto del nostro grande progetto. Per portarlo avanti ogni singolo membro della nostra comunità è fondamentale, per questo non posso che ringraziare tutti e tutte.

Le premesse per una grande stagione ci sono. Sta a noi lavorare sodo per fare in modo che lo sia! 

 

La presidente

 

Raffaella Vittadello

firma raffaella per sito

Il DOR Zane Ansell: questa squadra è giovane ma ha già esperienza

FOTO FIRST XV 2023 2024 piccola

La nuova stagione di Serie A è alle porte e il Verona Rugby ci arriva con tanta voglia di dimostrare il proprio valore. La squadra costruita dal Director of Rugby Zane Ansell è al lavoro per preparare al meglio l’esordio in programma domenica 8 ottobre. Abbiamo chiesto al direttore sportivo sudafricano, ex coach degli antracite, il suo commento sulla squadra.

Lyons Piacenza e Villorba vincono il primo Birra in Mischia

Birra in Mischia premiazione

Il primo torneo Birra in Mischia ha i suoi vincitori! 
In una giornata piena di divertimento e emozioni le otto squadre partecipanti ai due tornei quadrangolari si sono affrontate senza esclusione di colpi nel primo torneo amichevole della stagione al Payanini Center.

Presentata la stagione 23/24 della Verona Rugby Academy

presentazione academy 3 copia

Domenica pomeriggio il Payanini Center ha accolto i genitori dei ragazzi iscritti alla Verona Rugby Academy per inaugurare l’anno accademico ed esporre il progetto educativo che il grande staff dell’accademia ha preparato per i ragazzi.

Aaron Good è il nuovo Head Coach del Verona Rugby

Aaron Good Social 02

Il nuovo allenatore che guiderà gli antracite nella stagione 2023 2024 viene da lontano ed è il mix giusto di entusiasmo ed esperienza. Si tratta di Aaron Good, neozelandese classe 1981, con esperienza in patria sia come allenatore in NPC (il campionato professionistico nazionale Neozelandese) che delle selezioni nazionali giovanili con gli All Blacks under 20. 

La nazionale inglese si allena al Payanini Center

IMG 0703 copia

Da lunedì e per tutta la settimana il Payanini Center di Verona ospita sui suoi campi la nazionale Inglese di Rugby, impegnata nella preparazione alla coppa del mondo che si giocherà in Francia a settembre.

Payanini Summer Fest

payaninisummerfest

La prima edizione del music festival estivo del Payanini Center sta per arrivare. Sport, musica e street food per cominciare l'estate col piede giusto!

Continua la collaborazione tra Verona Rugby e ESU Verona

VeronaRugbyESU img

Si rinnova l’importante collaborazione tra il Verona Rugby e ESU, l’ente impegnato nel garantire il diritto allo studio a tutti gli studenti universitari erogando servizi fondamentali come quello abitativo, le mense e le aule studio, e organizzando attività extra accademiche improntate a migliorare l’esperienza universitaria degli studenti.

Arriva al Payanini Center il primo Summer Camp targato Crusaders

RedBlack Payanini web

Unisciti al programma di due settimane della Crusaders International Academy qui al PAYANINI CENTER, a Verona, dal 26 giugno all’8 luglio 2023. Sarai affiancato direttamente agli allenatori del coaching staff dei Crusaders: Reuben Thorne, Leggenda dei Crusaders ed ex capitano degli All Blacks, e Grant Keenan: Direttore della Crusaders International Academy.

Fine settimana di vittorie per le giovanili del Verona Rugby

Under17vsSeregno  

Dopo le belle prestazioni di sabato dei ragazzi delle Under 15 - una vittoria combattutissima contro Valsugana per la prima squadra e una sconfitta onorevole della seconda contro Sud Tirolo- anche le altre due giovanili conquistano vittorie importantissime.  

Leonardo Quintieri: "L'esperienza con l'Italseven è una grande opportunità"

  Leonardo Quintieri Petrarca

“La convocazione in Italseven è sempre una grande opportunità di crescita e di incontro.” Parola di Leonardo Quintieri, fresco del raduno di Treviso con gli azzurri del rugby seven e pronto a cogliere un occasione che potrebbe portarlo al Sudafrica, sede del prossimo grande torneo internazionale, e chissà, al sogno olimpico. 

Torneo Città di Verona: a giugno l'undicesima edizione

Torneo Citta di Verona 2023 02

Il “Torneo Città di Verona”, arrivato alla sua undicesima edizione, si è ormai consolidato come l’evento sportivo rugbistico più importante della nostra provincia e ha raggiunto un valore considerevole anche a livello nazionale.