VERONA RUGBY - RUGBY BUELLA 31-12 | GLI ANTRACITE IPOTECANO I PLAYOFF

 DSC5612

Partenza velocissima di Biella che come da previsioni vuole subito mettere a frutto la rapidità del suo giro palla. Il Verona cerca di contrapporre il fisico ma fin dai primi minuti cade nell’indisciplina: con pochi minuti a cronometro arriva il giallo di Belloni, colpevole di un intercetto irregolare, Biella approfitta subito della superiorità numerica e dopo un errore dalla piazzola mette a segno una meta con l’apertura Gilligan.

La reazione del Verona arriva rapidamente e si fonda sulla superiorità fisica degli antracite che dimostrano di avere più soluzioni alternando il gioco dinamico e la superiorità in mischia.

A più riprese i padroni di casa arrivano a pochi centimetri dalla meta, con Biella che riesce con affanno ad annullare le occasioni di segnatura del Verona ma che dà l’impressione di non avere una solidità difensiva in grado di contrastare i tentativi del Verona a lungo. Il muro biellese resiste fino al 21’, quando gli antracite si vedono assegnare una meta di punizione in seguito a un placcaggio irregolare che causa l’infortunio del tallonatore Bertucco.

Meno di cinque minuti dopo tocca ai trequarti mettere il timbro sulla meta del sorpasso: Venter apre il gioco con un calcio ben impostato, la difesa biellese si fa ingannare dal rimbalzo ed è l’ala Alvarado il più rapido ad avventarsi sul pallone e andare a segnare la meta del 14-7. Il Verona nel primo tempo dimostra di dominare il gioco ma paga l’indisciplina, al termine della gara saranno 17 i calci di punizione concessi e quattro i cartellini gialli. Biella però non ne approfitta e il Verona chiude la prima frazione con un break di vantaggio.

Nella ripresa il Verona continua a macinare il suo gioco fatto di intensità e concretezza e aumenta il suo vantaggio. In cinque minuti Venter mette a segno un calcio di punizione, mentre Sardo chiude una bel ribaltamento di fronte e concretizza alla bandierina l’assist di Reale per il temporaneo 22-7. L’obiettivo bonus viene centrato al 60’, quando la pressione asfissiante del Verona crea le condizioni per un recupero di Liut all’interno dei cinque metri biellesi. La terza linea italosudafricana serve Redondi che riesce ad allungarsi in meta garantendo agli antracite cinque punti preziosissimi nella corsa playoff. Negli ultimi cinque minuti c’è ancora spazio per una meta di Biella, bravissimi a prendere uno dei pochi buchi della difesa veronese, e un calcio di punizione di Venter che chiude una prova maiuscola con gli ultimi tre punti del 32-12 definitivo.

Per il Verona una bella iniezione di fiducia dopo la buonissima prova contro Torino.

La prossima settimana gli antracite saranno nuovamente al Payanini Center contro la Capitolina, prima dello scontro diretto in trasferta contro Paese terzo in classifica.

 

TABELLINO

Payanini Center di Verona Sabato 22 Marzo 2025 15a giornata di campionato di Serie A girone 1 Verona Rugby - Rugby Biella 32-12 (14-7) Verona Rugby: Reale, Sardo ( dal 68’ Baccini), Belloni, Viel, Alvarado (dal 73’ Ferreira), Venter, Fagioli ( dal 61’ Di Tota), Zago (dal 56’ Bezzolato), Liut, Tonetta, Parolo (dal 56’ Munro), Redondi, Zorzetto (dal 56’ Galanti), Bertucco (dal 21’ Zurlo), Schiavon ( dal 56’ Fioravanti) All: Reece Edwards Rugby Biella: Travaglini (dal 51’ Basso), Morel, Foglio Bonda, Benettin, Moretti (dal 59’ Braga), Gilligan (dal 41’ Loro), Ventresca, Ledesma, Righi M (dal 51’ Passuello), Perez Caffe, De Biaggio, Panaro (dal 53’ Righi F. ), Lipera (dal 48’ Vecchia), Scatigna Novaresio (dal 61’ Zavallone), De Lise (dal 48’ Ledesma) All: Carlo Orlandi Marcatori: 5’ m Gilligan tr Gilligan (0-7), 25’ meta di punizione Verona (7-7), 28’ m Alvarado tr Venter (14-7), 44’ cp Venter (17-7), 46’ m Sardo (22-7), 60’ m Redondi tr Venter (29-7), 75’ m Foglio Bonda (29-12), 39’ cp Venter (32-12) Arbitro: Lorenzo Pedezzi (BS) AA1: Galuppini AA2: Pagliarini Calciatori: Venter 4/6 , Gilligan 1/2, Loro 0/1 Cartellini: 2’ Belloni (giallo), 21’ Moretti (giallo), 31’ Parolo (giallo), 65’ Viel (giallo) Punti in classifica: 5-0 Note: giornata fredda e ventosa, campo in buone condizioni, 300 persone ca.