Il Verona Rugby torna al Payanini Center a quindici giorni di distanza dalla sfida persa contro Petrarca. Gli avversari di giornata sono i Cavalieri Union Prato e per gli antracite si tratta dell’occasione giusta per rimettersi in corsa.
Fin da subito il Verona si getta in avanti con efficacia e riesce ad arrivare con continuità nei ventidue avversari ma alcuni errori di misura regalano sempre momenti di ossigeno a Prato che per prima riesce ad andare a tabellino con un calcio di punizione di Puglia. Un vantaggio ospite che dura pochi minuti grazie al primo squillo della mischia veronese, dominante per tutta la partita, che arriva in meta con Zorzetto a conclusione di un drive poderoso.
I Toscani riescono a mantenere un buon ritmo e non ha paura di far girare il pallone nella metà campo del Verona ma difettano di precisione e non riescono ad accorciare. È invece il Verona ad allungare il vantaggio con una spettacolare azione per vie centrali. L’apertura Carnino riesce a effettuare un chip in mezzo che scavalca la presa di Viel ma viene catturato da Bellino che si trova a campo aperto e va a schiacciare tra i pali la meta del 14-3.
Prato nel primo tempo non molla e si riporta in zona rossa forzando il Verona nella sua metà campo. I frutti del lavoro degli ospiti arrivano alla marcatura con un’azione prolungata che si conclude con tuffo alla bandierina. Il Verona in questa fase delicata del match vuole tornare in controllo e ci riesce ancora una volta con la forza dei suoi avanti. Nell’ultima azione del primo tempo è infatti Schiavon che va a chiudere in meta con un pick and go un’azione prolungata sulla linea di meta.
La ripresa vede il Verona continuare a macinare gioco mostrando superiorità fisica soprattutto nelle fasi statiche mentre Prato rimane pericoloso cercando di approfittare di ogni errore dei padroni di casa. I tre quarti toscani si dimostrano una costante spina nel fianco cercando soprattutto l’intercetto.
Al decimo minuto del secondo tempo il drive del Verona è ancora una volta letale ed è Liut a concludere in meta un’azione multifase che ribalta più volte il fronte offensivo e dimostra ancora una volta la solidità fisica degli antracite.
La superiorità straripante degli avanti veronesi e la velocità dei trequarti toscani nel secondo tempo creano i presupposti per una partita emozionante e piena di colpi di scena. Il Verona rimane in controllo e cerca sempre di allungare ma Prato non si lascia mai sfuggire il match dalle mani. I Cavalieri riescono ad andare in meta due volte nella ripresa con due bellissime azioni in velocità frutto anche del contributo della panchina. Per il Verona invece le belle notizie arrivano sempre dagli avanti col rientro a tabellino di capitan Zago, e una spettacolare meta all’ultimo minuto che chiude i conti grazie all’intesa tra Dowd e Belloni.
Il Verona torna alla vittoria col bonus che mancava ormai da tre giornate e ritrova alcune delle sue certezze dominando in mischia e mantenendo i nervi saldi di fronte al tentativo di rimonta di Prato. Il gioco al largo ancora non è brillantissimo, ma a questo punto del campionato, come sottolineato da coach Badocchi, i punti sono la cosa più importante.
TABELLINO
Verona, 15/2/2025, Payanini center
11a giornata di campionato di Serie A girone 1
Verona Rugby - Cavalieri Union Prato 42-22 pt (21-10)
Verona Rugby: Dowd, Franchini, Belloni, Viel, Bellino (dal 60’ Baccini), Carnino (dal 30’ Ferreira), Fagioli, Zago (dal 62’ Grassi), Bezzolato (dal 62’ Viel R.) , Munro, Tonetta, Liut (dal 60’ Parolo), Zocchi-Dommann (dal 60’ Galanti) , Zorzetto (dal 60’ Bertucco), Schiavon (dal 60’ Fioravanzo)
All. Reece Edwards
Cavalieri Union Prato: Fondi, Cella, Marioni, Magni, Nostri, Puglia (dal 52’ Quaranti, dal 68’ Trivilino), Renzoni, Righini, Dalla Porta (dal 68’ Marzucchi), Attucci (dal 54’ Conigli), Ciampolini (dal 61’ Tizzi) , Mardegan, Sassi (dal 60’ Dardi), Scuccimarra (dal 45’ Calizzano), Sansone(dal 45’ Rudalli)
All. Alberto Chiesa
Marcatori: 7’ cp Puglia (0-3), 12’ m Zorzetto tr Fagioli (7-3), 29’ m Bellino tr Fagioli (14-3), m Fondi tr Puglia (14-10) 39’ m Schiavon tr Fagioli (21-10), 45’ m Liut tr Fagioli (28-10), 53’ m Cella (28-15), 59’ m Zago tr Fagioli (35-15), 68’m Marioni tr Magni (35-22), 80’ m Dowd tr Fagioli (42-22)
Fagioli 5/5, Puglia 2/3, Magni 1/2
200 persone circa, giornata soleggiata, campo in buone condizioni
Punti in classifica: 5-0
Cartellini: -
Mvp: Tonetta (Verona)